La relazione della Prof/ssa Tatiana MORO presenta una panoramica approfondita dei capillari e della loro importanza per la performance muscolare e la salute. Si parte dalla storia della scoperta del ruolo dei capillari ad opera di Krogh, per poi correggere alcuni errori nei suoi calcoli originali, e si evidenzia l'importanza della densità capillare e della sua influenza sull'apporto di ossigeno ai tessuti. Vengono discusse le modalità per migliorare la capillarizzazione attraverso l'esercizio fisico, in particolare l'allenamento a intensità moderata e alta, e il ruolo dell'ossido nitrico. Inoltre, si esplora la relazione tra i capillari, le cellule satelliti e l'ipertrofia muscolare, sottolineando come una buona rete capillare possa favorire la riparazione e la qualità del muscolo. Infine, si accenna all'importanza dell'alimentazione, in particolare all'assunzione di nitrati e antiossidanti, per supportare la funzione dei capillari. (Chiavatti)